A B C D E F G H I J L
M N O P Q R S T U V Z

S

 

S'è arzata 'na giannetta (comincia a fare freddo)
Sa più er matto a casa sua che er savio a casa dell'artri (verità assoluta)
Sacco vôto nun s'aregge in piedi (non millantare ciò che non sei)
S'arissomjeno come dù gocce d'acqua (si somigliano molto)
San Giovannella nun micca e nun 'ngannella (quel che è giusto è giusto)
San Rocco e er cane (andare in giro sempre insieme)
San Simò vento e sole (raccomandazione per asciugare il bucato)
Sarta chi zompa (se vuoi riuscire devi provare)
Scappà come er diavolo a l'acquasanta (essere agli antipodi)
Se 'n so matti nun ci volemo (circondarsi solo di persone atipiche)
Se chiude 'na porta e se spalanca 'n portone (se una cosa va male, la prossima andrà benissimo)
Se er vino nu lo reggi, l'uva magnatela a chicchi (non fare le cose che non sai fare)
Se me metto a fabbricà cappelli, nascheno tutti senza capoccia (avere poca fortuna negli affari)
Semo nati pè piassela inderculo (classica rassegnazione del popolo romano)
Se mi nonno ciaveva le rote era 'na cariola (comparazione folcloristica)
Se mi nonno ciaveva tre palle era 'n flipper (comparazione folcloristica più attuale)
Si piove i quattro aprilanti piove quaranta giorni duranti e se se n'accorgheno i parenti ne piove n'antri venti (previsione metereologica)
Si pioveno cannolicchi, te se appunteno tutti su la capoccia (hai i capelli molto dritti)
Se sbaja er prete su l'artare...me posso pure sbajà io (un errore è concesso a chiunque)
Se 'nte fermi, ce scaj (fermati altrimenti ti picchio)
Se stava mejo quanno se stava peggio (nostalgia del passato)
Se te 'ncazzi e poi te scazzi è tutto 'n cazzo che te 'ncazzi. (deduzione logica)
Se torni a casa e t'hanno menato, te ce dò er resto sopra (mai rientrare a casa piangendo)
Sei cascato come 'na pera cotta (non ti reggono le gambe)
Sei come la sora Camilla che tutti la vonno e nissuno s'a pija (sembra che tutti ti vogliono, ma alla fine resti solo)
Sei 'n micragnoso (avaro)
Sei 'n pidocchio rifatto (povero arricchito)
Sei proprio 'no sgargarozzone (essere troppo goloso)
Sei rimasto come don Farcuccio (con un pugno di mosche in mano)
Sei rimasto come l'Aretino Pietro, co 'na mano davanti e l'artra dietro (idem come sopra)
Sei sordo come 'na campana (non mi senti?)
Sei tarmente magro che sembri 'no scrocchiazzeppi (si sentono le ossa che strusciano)
Sei tre pinze e 'na tenaja (tirchio come pochi)
Sei tutto zuppo, ma 'ndo sei ito? (come hai fatto a bagnarti così tanto?)
Sembri 'na pila de facioli (logorroico)
Senza sordi 'n ze canta messa (tutto ha un prezzo)
Si 'a vecchia nun moriva, troppo campava (verità inconfutabile)
Si ciai a cicagna, vatte a fa 'na pennica (se sei stanco vai a dormire)
Si m'addormo me fai ormo (con te non mi posso distrarre)
Si moro e poi arinasco prego Dio de famme rinasce a Roma mia (l'orgoglio di essere romani)
Si nun è zuppa è pan bagnato (non c'è alternativa)
Si nun sei re, nun fa' legge nova e lassa er monno come se trova (non t'imbattere in cose più grandi di te)
Si t'acchiappo te faccio rimpiagne d'esse nato (sto per picchiarti)
Si te pjo te sdereno (variazione sulla coniugazione del verbo picchiare)
Si te pjo te stroppio (variazione sulla coniugazione del verbo picchiare)
Si te scopo sui piedi, piji marito rognoso (chissà perchè)
Si vva bbene in culo a Michele, si vva male in culo a Pasquale (comunque vada... sarà un successo)
Sò cambiati i sonatori, ma 'a musica è sempre 'a stessa (non cambia mai niente)
Sò come San Tomasso (non ci credo se non tocco con mano)
Sò come er cavallo de fichella, ciò novantanove mali sotto 'a coda (denunciare qualche problema di salute)
Sò finite le messe a San Gregorio (essere giunti alla fine)
Sò piena come n'ovo (mi sento sazia)
So rimasto co 'na scarpa e 'na ciavatta (mi sono rovinato)
Sò venuta locca locca (me la sono presa comoda)
Sparagna sparagna, ariva er gatto e se lo magna (è inutile fare troppa economia)
St'acqua è calla come er piscio (similitudine sulla temperatura)
Sta' coi piedi 'ndu scarpe (essere opportunisti)
Stà 'n campana (stai attento)
Stà a ricasco der padre (vivere sulle spalle del padre)
Sta medicina è 'na manosanta (congratulazioni alla medicina)
Stà più de là che de qua (è quasi morto)
Stà tre pè 'a prescia e quattro pè scappà via (vivere in modo precario)
Stai a cacà fori dar vaso (il tuo comportamento sta superando il limite di sopportazione)
Stai a guardà er capello (non essere pignolo)
Stai fori coll'accuso (ti stai allargando un pò troppo)
Stamo da capo a dodici (è come se non avessimo mai cominciato)
Stirà le zampe (morire)
Stai a fà l'occhi a 'e purci (sei troppo meticoloso)
Stò a tremà come 'na foja (non ho assolutamente paura di te)
Sto caffè è 'na ciufeca (fa schifo)
Sto discorzo nun cià né capo e né coda (ciò che dici non ha senso logico)
Sto giro m'ha detto zella (questa volta sono stato sfortunato)
Stò legata come 'n Cristo (essere impossibilitata a fare alcunchè)
Sto regazzino cià l'argento vivo addosso (è molto vivace)
Sto regazzino cià troppe zeppole (troppi difetti di pronuncia)