A B C D E F G H I J L
M N O P Q R S T U V Z

M

 

M'ariconsòlo co l'ajetto (magra consolazione)
M'ha beccato 'no sgrullone (mi ha colto di sorpresa un temporale)
M'hai fatto dù cojoni come dù cacicavallo (non ti sopporto più)
Ma 'ndo cori, che te se fredda l'inzalata? (è inutile affannarsi)
Ma 'ndo cori? Guarda che Roma 'a già presa Garibardi! (classica domanda rivolta agli automobilisti isterici)
Ma 'ndo stamo annà, ao sprofonno? (stiamo andando molto lontano?)
Ma che abbiti ar Colosseo? (perchè non hai chiuso la porta?)
Ma che ciai er pianto 'n zaccoccia? (hai la lacrima facile)
Ma ciai er peperoncino ar culo? (non riesci a stare fermo?)
Ma c'hai magnato, pane e vorpe? (come sei astuto)
Ma che ciò i pupazzetti 'n faccia? (perchè ridi di me?)
Ma che 'n fronte ciò scritto giocondo? (pensi che sono stupido?)
Ma che dè tutta sta zozzeria (a cosa è dovuta tutta questa sporcizia)
Ma che te stai a venne? Er sole d'agosto? (domanda rivolta al negoziante che ha i prezzi alti)
Ma che stai a giocà a nisconnarello? (ti fermi un momento?)
Ma che stamo a giocà ai quattro cantoni? (avviciniamoci un pò)
Ma che stamo a giocà a ruzzica? (vuoi farmi perdere tempo?)
Ma questa nun è mica la vigna di' cojoni (non pensare che qui puoi fare quello che ti pare)
Male nun fa', paura nun avé (comportati bene)
Manco a fallo apposta (neanche se lo avessi fatto di proposito)
Manco pè gnente (assolutamente no)
Marzo pazzarello, esce er sole e apri 'ombrello (proverbio metereologico)
Ma te fja mia, stai fori cò l'accuso (frase presa dal gergo dei giocatori di carte per dire che stai andando oltre)
Mbè fa 'a pecora e er lupo s'a magna (non bisogna essere troppo dubitativi)
Me ce giocherebbe 'a capoccia (ci scommetterei qualunque cosa)
Me fai rintorcinà 'e budella (cosa molto sgradevole)
Me fai sbudellà da 'e risate (sei veramente divertente)
Me fai scenne er latte ai cojoni (mi stai annoiando)
Me fai venì er vortastommico (è sgradevole il tuo comportamento, mi viene da rigettare)
Me fischieno le recchie (mi sta pensando qualcuno)
Me piagne er core (mi dispiace molto)
Me possino cecamme (giuro che è vero quello che dico)
Me stai a cojonà? (mi stai prendendo in giro?)
Me stai a dà er pilotto (mi stai assillando)
Me stai a levà 'e botte da le mani (ti sto per picchiare)
Me stai a pijà per culo? (ti stai burlando di me?)
Me trema tutta 'a camicia (non mi sono spaventato per niente)
Me voj fa crede che Cristo è morto de freddo (è inaudito ciò che asserisci)
Mejo avè i carzoni rotti ar culo che er culo rotto ni' carzoni (meglio essere poveri che vendere il proprio corpo)
Mejo esse invidiati che compatiti (lascia che gli altri credano di te il meglio)
Mejo faccia tosta, che panza moscia (se hai fame non essere orgoglioso)
Mejo n'ovo oggi che 'na gallina domani (accontentati)
Mejo nasce fortunati che ricchi (potendo scegliere, è meglio la fortuna che la ricchezza)
Mejo puzzà de vino che d'acqua santa (è meglio essere ubriachi che morti)
Mejo svejasse cor culo gelato che co' 'n gelato ar culo (meglio essere poveri che prostituirsi)
Meno te vedo e mejo me sento (mi stai alquanto antipatico)
Me pari 'a lupa der Campidojo (non passeggiare nervosamente)
Mercante e porco peselo quann'è morto (da vivi valgono meno che da morti)
Me rode er chiccherone (sono un pò adirato)
Me stò 'abbioccà (che noia, mi sto addormentando)
Mette 'na zeppa ar culo (appiccicarsi troppo)
Metteje er zale su 'a coda (non trovare più chi cerchi)
Mettete er zinale (indossare il grembiule)
Mette troppa carne ar foco (esagerare)
Mettece 'na pezza (rimediare ad un guaio)
Mì padre annava cor cavallo a'nbriacasse all'osteria, se pjava 'na fojetta e 'na palletta (mezzo litro e un gassosa)
Mica piscio dar ginocchio (non sono scemo)
Mica porto l'orecchino ar naso (non sono di una tribù sperduta nella giungla)
Mica porto 'a sveja ar collo (non sono un sempliciotto che crede a tutto)
Mica t'ha ordinato er dottore (non è obbligatorio)
Mica t'ho detto cotica (non volevo offenderti)
Moje che se ggira ar fischio, p'er marito è solo rischio (paura dell'uomo di essere tradito)
Moje, pippa e cane nun s'empresta manco ar compare (ci sono cose - e persone - che non si possono condividere con nessuno)
Moje e boi di' paesi tuoi (non sposarti con una straniera)

Monno monno, a uno a uno mij porti via tutti (plurivedova che, al funerale dell'ultimo marito, parla con il gatto di nome monno il quale si sta mangiando tutto)

Morisse de pizzichi (annoiarsi ferocemente)
Morono più abbacchi che pecore (perdono la vita più giovani che vecchi)
Morto 'n papa se ne fa n'artro (tutti siamo utili e nessuno è indispensabile)
Mò ciabbuschi (ora ti picchio)
Mò te faccio vedè li sorci verdi (ti darò filo da torcere)