A B C D E F G H I J L
M N O P Q R S T U V Z

D

 

Da l'amici me guardi Iddio che dai nemici me guardo io (sono più pericolosi gli amici che i nemici)
Daje ch'è rosso (riferito al cocomero)
Daje de tacco, daje de punta, com'è bbona la sora Assunta (testo di uno stornello romano)
Daje e daje che le cipolle diventeno aje (se continui così le cipolle si trasformano in aglio)
Daje e daje pure li piccioni se fanno quaje (... e i piccioni diventano quaglie)
Dar capo viè la tigna (la colpa maggiore è sempre del capo)
Datte 'na mossa (sbrigati)
Debbiti e peccati chi li fa li paga (nessuno ti salda i debiti)
Dentro 'a bbotte piccola ce stà er vino bono (consolazione di una donna bassa)
Dico a te socera affinchè tu, nora, m'intenni (parlare per interposta persona)
Dieci ne dà, dieci n'arubba (tanto regala e tanto ruba)
Dimme co' chi vai e te dirò chi sei (i simili si attraggono)
Dimme er Panteon no 'a Rotonna (parla chiaro)
Donna che move l'anca si 'n'è mignotta poco ce manca (accanimento popolare contro donna avvenente)
Doppo la cinquantina, 'n dolore ogni matina (dura e giusta constatazione)
Dormì da piedi (far finta di non sapere niente)