 |
'Na mela fracica ne guasta cento bbone (non frequentare cattive compagnie) |
 |
'Ndo te sei fatto 'estate, fatte pure 'inverno (non condividere con me solo i dispiaceri) |
 |
'Ndo nun ce stà er guadambio, la rimissione è certa (dove non c'è il guadagno ci si rimette sempre) |
 |
N'è tutt'oro quello che luccica (non ti far incantare dalle apparenze) |
 |
Na madre è bbona pè cento fiji, ma cento fiji nun so bboni pè na madre (elucubrazione materna) |
 |
Na pila 'ntronata gira cent'anni pè casa (una persona malandata vive a lungo) |
 |
Ndo cojo cojo (alla cieca) |
 |
Né de venere né de marte nun se sposa e nun se parte e nun se dà prencipio all'arte (il martedì e il venerdì non si può fare niente!) |
 |
Nella bocca chiusa nun c'entra 'na mosca (è bene che stai zitto) |
 |
Ner brodo ciai da mette puro la radica gialla (un brodo senza carota non sa di niente) |
 |
Nissuno po' morì come je pare (il destino non lo puoi cambiare) |
 |
Noi romani l'aria der me ne frego ciavemo avuta concessa da Cristo (la vicinanza con il Vaticano ha dato ai romani l'aria da spavaldi) |
 |
Nun m'arivortà 'a frittata (cambiare versione dei fatti) |
 |
Nun se lasceno le mani si nun tocchi cò li piedi (incitazione ad essere prudente) |
 |
Nun sputà in cêlo che te ricasca 'n bocca (non parlare male degli altri che potrebbe capitarti la stessa cosa) |
 |
Nun so pè l'asini li confetti (niente gentilezze per gli ingrati) |
 |
Nun c'è trippa pè gatti (non c'è niente da fare) |
 |
Nun ce piove (è ovvio) |
 |
Nun cercà rogna (non cercare guai) |
 |
Nun cià li sordi manco pe fa cantà 'n cieco (sei talmente povero che non potresti neppure dare un monetina a un cieco) |
 |
Nun ciai manco l'occhi pè piagne (non hai più niente) |
 |
Nun ciai né arte e nè parte (non sai fare niente) |
 |
Nun ciò 'na breccola (non avere soldi) |
 |
Nun crede manco ar pancotto (essere scettici) |
 |
Nun magna pè nun cacà (essere tirchi) |
 |
Nun me ce riccapezzo più (non ci capisco più niente) |
 |
Nun me porto 'n groppa nissuno (faccio quello che voglio) |
 |
Nun mette zizzania (non far litigare nessuno) |
 |
Nun sapè a chi dà li resti (avere molti impegni) |
 |
Nun sà trovà manco a porta de casa (è un inetto) |
 |
Nun se batte 'n chiodo (non c'è lavoro) |
 |
Nun se buggera er cantaro (non si frega il furbo) |
 |
Nun se po' avè 'a botte piena e la moje 'mbriaca (o l'una o l'altra) |
 |
Nun se ponno fa le nozze co li fichi secchi (non si possono fare le cose in economia) |
 |
Nun se ponno fa le nozze co li funghi (non si possono fare le cose senza i mezzi necessari) |
 |
Nun se rubba a casa dii ladri (verificare sempre chi è il proprio interlocutore) |
 |
Nun so fiaschi che s'abbottano (non è una cosa facile) |
 |
Nun spojà n'artare pè vestinne n'antro (è inutile che sposti le cose da una parte all'altra, non è che nel frattempo crescono) |
 |
Nun stò mica a rassettà l'ossi ar cimitero! (non credere che io non abbia niente da fare) |
 |
Nun te fa' cantone che te ce pisciano addosso (è inutile che ti mimetizzi) |
 |
Nun te porto sur groppone (non m'importa niente di te) |
 |
Nun te sai tenè 'n cecio in bocca (non sai mantenere un segreto) |
 |
Nun zazzà (non giocherellare) |