![]() |
![]() |
![]() |
Chi non ha mai avuto un cane non sa cosa significa essere amati. (Arthur Schopenhauer) |
![]() |
Nel paese della bugia la verità è una malattia. (Luigi Pirandello) |
![]() |
Il vantaggio di avere cattiva memoria è che si gode diverse volte delle stesse cose per la prima volta. (Friedrich Nietzsche) |
![]() |
Il cuore ha delle ragioni che la ragione non ha. (Blase Pascal) |
![]() |
Si corre lo stesso rischio a credere troppo che a credere troppo poco. (Denise Diderot) |
![]() |
"Amor, che nella mente mi ragiona" cominciò egli a dir sì dolcemente che la dolcezza ancor dentro mi suona. (Dante) |
![]() |
La mezza età è quando uno ha conosciuto tante persone che ogni nuova persona che conosce gli ricorda qualcun altro. (Ogden Nash) |
![]() |
Esperienza: un regalo utile che non serve a niente. (Jules Renard) |
![]() |
Ci vogliono il tuo nemico ed il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire. (Mark Twain) |
![]() |
Un idiota povero è un idiota, un idiota ricco è un ricco. (Paul Laffitte) |
![]() |
Basta che esisti un solo giusto perché il mondo meriti di essere stato creato. (Talmud) |
![]() |
Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte (Edgard Allan Poe) |
![]() |
Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio. (Sacha Guitry) |
![]() |
Preferisco i cattivi agli imbecilli: almeno i primi, ogni tanto, si riposano. (Alessandro Dumas figlio) |
![]() |
Tutte le cose si potrebbero fare meglio se si potessero fare due volte. (Wolfgang Goethe) |
![]() |
E' più facile a dieci dotti nascondere la propria scienza, che ad un ignorante la propria intelligenza. (Anonimo tedesco) |
![]() |
Bisogna ridere prima di essere felici altrimenti si rischia di morire senza avere mai riso. (La Bruyere) |
![]() |
L'uomo sfortunato se cade all'indietro si rompe il naso. (proverbio francese) |
![]() |
Occorre aver molto studiato per comprendere quanto poco si sa. (Montesquieu) |
![]() |
I cattivi hanno una felicità nera. (Victor Hugo) |
![]() |
Quale commedia è la vita e quale stoltezza farne un dramma! (Paul Bourget) |
![]() |
Su dieci persone che parlano di noi, nove ne dicono male e spesso la sola persona che ne dice bene, lo dice male. (Blase Pascal) |
![]() |
Fare il furbo è la caratteristica di tutti gli imbecilli. (Georges Courteline) |
![]() |
Si può imbrogliare qualcuno tutte le volte, si può imbrogliare tutti una volta, ma non si può imbrogliare tutti tutte le volte. (Abramo Lincoln) |
![]() |
Io nego che le donne siano pazze: Dio Onnipotente le ha create simili agli uomini. (George Eliot) |
![]() |
L'intellettuale è un individuo che usa più parole di quante ne occorrano per dire più di quello che sa. (Jacques Martin) |
![]() |
Governare gli italiani non è difficile, è inutile: fanno sempre come gli pare. (Benito Mussolini) |
![]() |
Capita a volte di sentirsi per un minuto felice. Non fatevi cogliere dal panico: è questione di un attimo, poi passa. (Gesualdo Bufalino) |
![]() |
Assai acquista chi perdendo impara. (Michelangelo Buonarroti) |
![]() |
Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime. (Albert Einstein) |
![]() |
Confessiamo una buona volta a noi stessi che da quando l'umanità ha introdotto i diritti dell'uomo, si fa una vita da cani. (Karl Kraus) |
![]() |
La conversazione è una cosa tanto superflua e tanto necessaria in cui gli uni non dicono sempre quello che sanno e gli altri non sanno sempre quello che dicono. (Stanislas de Boufflers) |
![]() |
L'umanità sarebbe da tempo felice se l'impegno che gli uomini sprecano per rimediare alle proprie sciocchezze, lo impegnassero a non commetterle. (George Bernard Show) |
![]() |
Certo che per fare grandi scoperte oltre che essere grandi geni bisogna anche essere un po' ritardati. Come può venire in mente a qualcuno che una mela possa cadere in su? (Achille Campanile) |
![]() |
Se tutti gli imbecilli decidessero di dire tutto quello che pensano ... beh, ci sarebbe un silenzio terribile! (Groucho Marx) |
![]() |